Vai al contenuto
Home » Blog » Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Riassunto e Analisi del Romanzo di Pirandello

Vuoi ascoltare il podcast dedicato a “Il fu Mattia Pascal“? Segui questo link

Il fu Mattia Pascal è uno dei romanzi più celebri di Luigi Pirandello, pubblicato nel 1904. Con una storia tanto originale quanto profonda, l’opera esplora il tema dell’identità e della libertà individuale, mettendo in discussione il concetto stesso di esistenza.

Il protagonista, Mattia Pascal, è un uomo che si trova a vivere una seconda vita, ma scopre presto che la libertà assoluta non è priva di conseguenze. Cosa significa davvero essere se stessi? È possibile sfuggire al proprio destino? Sono solo alcune delle domande che emergono da questo capolavoro

Pirandello e la nascita del romanzo

Pirandello scrisse Il fu Mattia Pascal in un periodo di grande fermento culturale. Il primo Novecento fu un’epoca di profonde trasformazioni, e la letteratura iniziava a mettere in discussione le certezze del passato.

L’autore, noto per la sua riflessione sulla crisi dell’identità, trasforma il suo protagonista in un uomo che letteralmente muore e rinasce, sperimentando cosa significhi vivere senza un’identità ufficiale. Il romanzo anticipa molte delle tematiche che Pirandello svilupperà poi nel teatro e in altre opere, come Uno, nessuno e centomila.

La prima vita di Mattia Pascal

Mattia Pascal è un uomo insoddisfatto della sua esistenza. Vive in un piccolo paese soffocante, intrappolato in un matrimonio infelice con Romilda e oppresso dalla suocera tirannica.

Un giorno, stanco della sua vita mediocre, decide di partire per Montecarlo. Qui, per un incredibile colpo di fortuna, vince una somma di denaro al casinò. È la svolta che aspettava.

Nel frattempo, però, nel suo paese viene ritrovato un cadavere e tutti credono che sia lui. La notizia della sua presunta morte lo raggiunge e gli offre un’opportunità unica: scomparire e ricominciare da zero.

Attenzione: da questo punto in poi l’articolo contiene spoiler sulla trama del romanzo

Please follow and like us:
Pin Share
Pagine: 1 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email